Calcio e sport
  • Renault svela il listino prezzi di Twingo Electric, adesso ordinabile in Italia. È il settimo veicolo 100% elettrico del marchio, perfetto per la mobilità urbana, dal design personalizzabile. È dotata di un raggio di sterzata da record, di B mode con tre livelli di frenata rigenerativa e del sistema multimediale Easy Link per una mobilità […]

  • Novità dal mondo AsConAuto: un’assemblea ha eletto Lorenzo Cogliati nuovo presidente del Consorzio Doc Ricambi Originali di Lecco, Como, Sondrio, Monza Brianza e Milano Est. Consigliere Doc di lungo corso e concessionario socio di AsConAuto dalla prima ora, Lorenzo Cogliati succede nel ruolo a Giorgio Boiani. Cogliati assume la responsabilità per il triennio 2020-2023 in […]

  • Nicolas Maure è stato nominato Vicepresidente Esecutivo (EVP), Chief Turnaround Officer del Gruppo Renault, riporta direttamente a Luca de Meo, Ceo del gruppo. Maure conserva anche la funzione di Direttore delle Operazioni per la Regione Eurasia rispondendo direttamente a Denis Le Vot, Direttore Regioni e Commercio del Gruppo. Diventa membro del Comitato Esecutivo del Gruppo (CEG).   […]

  • La società giapponese “SkyDrive Inc.” ha annunciato di avere eseguito con successo, il 25 di agosto scorso, i primi test dimostrativi dello SD-03: un’”automobile che vola” guidata da un collaudatore (“manned flying car”) capace di eseguire manovre di decollo verticale, spostamento in volo e atterraggio. In pratica quanto possono fare (oltre a molte altre cose […]

  • SVR presenta la prima novità per il secondo semestre: la linea Sebiaclear si arricchisce di un nuovo prodotto per purificare, lenire e levigare pelli acneiche, grasse, miste. Si tratta di Sebiaclear Micro-Peel: la prima essenza dermatologica ad alta concentrazione dal potere purificante e levigante, un trattamento con texture water-like fresca e leggera che garantisce un […]

  • Attila&Co., agenzia di comunicazione cross media capitanata da Andreina Longhi e Andrea d’Amico, firma la nuova campagna social di Sunsilk, marchio del gruppo Unilever che offre prodotti innovativi per la cura dei capelli, per le diverse tipologie ed esigenze.   La campagna social si focalizza su due novità che andranno ad arricchire la gamma prodotti di Sunsilk: Super Glow (per […]

  • La Prairie è partner della Fondazione Beyeler per il progetto di ricerca e conservazione delle opere di Piet Mondrian.   La Fondazione Beyeler possiede una delle più complete collezioni di dipinti di Piet Mondrian in Svizzera, che va da importanti opere d’esordio sino ai classici di questo maestro del XX secolo. La progettazione di una […]

  • Emilia Clarke, prima Clinique Global Ambassador della storia, da quest’autunno sarà il volto anche delle linee makeup di Clinique. L’attrice sarà la star della nuova campagna makeup incentrata sulla collezione Even Better, il fondotinta che unisce la performance makeup all’efficacia trattante e sul nuovo correttore Even Better All-Over Concealer + Eraser.    

  • L’Istituto Europeo di Design plaude al Premio Compasso d’Oro ADI alla Carriera conferito questa mattina a Rossella Bertolazzi, in occasione della XXVI edizione del più antico e autorevole riconoscimento mondiale nel design. Dal 2001 a capo della Scuola di Arti Visive IED Milano, Rossella Bertolazzi ha trasferito in IED, negli anni, tutta l’esperienza professionale e le competenze acquisite nei molti progetti […]

  • Isola Design District che torna con un autunno ricco di novità. Tra eventi fisici e attività digitali, realtà indipendenti e design sostenibile, il distretto milanese si conferma un punto di riferimento in Italia, in Olanda e online.   Dal fisico al digitale, e viceversa, il passo è breve se si parla di Isola Design District. Dopo il […]

  • Ernestomeda presenta la nuova rivisitazione di uno dei suoi modelli di punta: Obliqua. Le diverse configurazioni della nuova Obliqua danno vita a spazi in cui equilibrio e innovazione si fondono: il design evoluto, che si esprime nella compattezza e nel rigore delle linee, rende al tempo stesso la cucina un ambiente caldo e accogliente. Caratterizzata da un’immagine […]

  • Duemila cuori per un rosa. Duemila abbracci virtuali che volano in alto per raggiungere la Santuzza, la patrona tanto amata dai palermitani. Un modo per ringraziare colei che ha di nuovo salvato la città, come già fece nel 1624: Palermo ha combattuto e vinto contro la peste del Terzo Millennio, ma Santa Rosalia ha compiuto […]

  • Agosto inizia con la novità di Milano: dal 1° agosto, 23 destinazioni nazionali ed internazionali operate fino ora da Malpensa, tornano a Linate. Oltre ai collegamenti con Roma Fiumicino e la Sardegna (attivati lo scorso 24 luglio) si aggiungono, tra gli altri, Bari, Brindisi, Catania, Lamezia Terme, Lampedusa, Napoli, Palermo, Pantelleria, Reggio Calabria oltre ad Amsterdam, Bruxelles, Londra e Parigi e i […]

  • In viaggio si fanno gli incontri più strani. Lo sanno benissimo Franco Lombini e Mario Tadiello, i due steward autori di “Apriti cielo!”, il libro edito da bookabook, prima casa editrice italiana che pubblica libri attraverso il crowdfunding.   Il volume, già disponibile sia in edizione cartacea che digitale, è un concentrato di leggerezza e […]

  • I primi giorni di agosto vedranno sfrecciare nei cieli piemontesi e umbri i concorrenti ai campionati nazionali di volo libero in parapendio e deltaplano. In entrambe le discipline l’Italia detiene i titoli mondiali sia a squadre che individuali, un primato mai raggiunto da altri sports nostrani.   Nel primo caso coinvolto il cielo sopra i […]

  • Tayaranjet punta sulla comodità dell’orario di partenza e sulla trasparenza del prezzo. Si vola a partire da 40 euro. Il vettore europeo debutterà il 1 agosto con il primo volo di linea schedulato, operati con aerei Boeing 737/300. Per i tanti lavoratori e studenti siciliani fuori regione, dall’Emilia Romagna al Lazio, si tratta di un’opportunità per frequenti […]

  • La Cucina Italiana arriva in edicola a settembre con la prima donna chef direttore della testata, fotografata in copertina da una donna e interpretata artisticamente da una artista pakistana.   È Antonia Klugmann, chef triestina e stella Michelin il «direttore per un mese» scelto da La Cucina Italiana per il numero di settembre, terza portavoce […]

  • Jameson è il whiskey irlandese numero 1 al mondo ma è anche un approccio alla realtà che ha intessuto il suo operato fin dalla sua nascita: giovane, sorprendente, open-minded, brillante, conviviale, curioso e indipendente, moderno e internazionale. Non a caso sulla sua etichetta campeggia il motto “Sine metu”: senza paura di…voler incidere e incedere in modo significativo. È […]

  • La Chef stellata Viviana Varese è stata scelta da Nespresso Italiana come nuova Ambassador del brand. La cucina è per Viviana sinonimo di vita. E, proprio come la vita, richiede passione, impegno, creatività, dedizione, umiltà. Tutti valori condivisi con Nespresso, azienda pioniera e di riferimento nel segmento del caffè porzionato di alta qualità. Nespresso celebra […]

  • Saranno moltissimi gli appuntamenti firmati Campari da segnare in agenda dal 2 al 12 settembre: il legame tra il brand e il Cinema torna, infatti, protagonista della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Passione e creatività, elementi imprescindibili nel percorso di creazione dell’opera, faranno da fil rouge ai tanti eventi che Campari – Main Sponsor della Mostra per il […]

lunedì, 4 luglio 2016

VALENTINA ZAMBROTTA: DIVISA TRA UN MARITO CAMPIONE DEL MONDO E UNA APP PER CALCIATORI

di Enrica Governi

Nata a Napoli, e residente a Como, passando per Barcellona, Torino e Milano, Valentina, moglie di Gianluca Zambrotta mitico campione del mondo 2006, nonché ex colonna di Juventus, Barça e Milan, è una giovane bella donna assai impegnata nel lavoro. Oltre a gestire insieme al marito, “L’Eracle sport center” a San Fermo della Battaglia, porta avanti anche una boutique di moda. Ma non è tutto, è appassionata di due app , “Soccer pass” e “Soccer pass events” create da Sara Piccinini, moglie di Federico Peluso, e ci lavora insieme a lei e ad un’altra amica, Carla Duraturo, anch’essa legata in qualche modo al mondo del calcio.

 

Di cosa si tratta? E’ una applicazione dedicata a calciatori e alle loro famiglie, che dà loro “una mano “ aiutandoli a trovare indirizzi utili durante gli spostamenti di lavoro nelle diverse città, in Italia e all’estero. E non solo, tramite le app è possibile anche chiedere di organizzare eventi.

 

E’ difficile stare vicino ad un uomo come tuo marito che è Campione del mondo?

 

Stiamo insieme da tantissimo, dal 1998, ci siamo conosciuti a Como al matrimonio di Simona, mia cugina. Prima di allora, l’unico calciatore che conoscevo, visto che in famiglia non seguivamo il calcio, era Maradona. Al matrimonio sono rimasta subito colpita dallo sguardo di Gianluca, molto dolce, e io avevo solo 19 anni! Fu “coup de foudre”! Dopo un anno di fidanzamento siamo andati a vivere insieme a Torino, quando Gianluca è passato alla Juventus, in seguito, nel 2004 ci siamo sposati in municipio a Napoli e nel 2005, il 18 giugno, c’è stata la cerimonia religiosa, in una chiesa sul lago di Como, a Moltrasio, con tanti invitati.

 

Ricordi cosa indossavi quel giorno?

 

Certo, lo ricordo ancora con grandissima emozione, come fosse stato ieri! In municipio ho messo un abito semplice, in chiesa invece uno più principesco, con strascico, entrambi di Carlo Pignatelli. Anche Gianluca aveva scelto un completo Pignatelli. Abbiamo organizzato per gli invitati una mini crociera sul lago, andata e ritorno per andare alla chiesa, e poi tutti a cena, 200 invitati a Villa d’Este.

 

Tu sei una donna che lavora?

 

Sì, da un po’ di tempo a questa parte sono abbastanza impegnata nel centro sportivo di mio marito “Eracle Sport Center” a S.Fermo della Battaglia, che ha 3 campi da calcio 2 campi da tennis, beach volley, piscina; lì collaboro con lo staff, poi lavoro per “Soccer pass events”, e “ Soccer pass” , due applicazioni create da Sara Piccinini per le famiglie dei calciatori che, quando si spostano nelle varie città, hanno bisogno di case, scuole, medici, boutique dove fare acquisti con sconti, etc., etc. Inoltre, sempre tramite “Soccer pass events” organizziamo eventi per le società che lavorano con noi e per chiunque lo desideri , per esempio centri commerciali, uffici,privati, etc. Sta avendo successo, e sta prendendo piede. Gestisco anche una boutique Liu Jo nel centro di Como, il marchio mi piace, ha dei jeans con una ottima vestibilità, ma adesso vorrei cambiare , lo trasformo in un negozio con capi e anche accessori, dove la donna può farsi un outfit completo.

 

Tuo marito fa l’allenatore?

 

L’ha fatto fino all’anno scorso, adesso si sta concentrando sul centro sportivo.

 

Fai sport?

 

No, non faccio sport. Mi piacciono molti sport, tra cui anche il tennis, ma non li pratico, insomma vorrei già sapere giocar bene da subito…

 

 

 

Ti piace la moda?

 

Si, ma non sono una fashion victim, indosso quello che mi piace, al momento, indipendentemente dalle griffe. Mi vesto da Zara e da H&M , ritengo che, al giorno d’oggi sia forse un po’ insensato spendere cifre enormi per un abito seppur bello , ma che metti magari solo una volta. Per contro apprezzo molto il classico di Dolce e Gabbana, specie i tailleur, e penso che ognuno di noi dovrebbe scegliere quello che ci sta bene, e non seguire pedissequamente i trend a prescindere. Le scarpe con il tacco alto che in genere riservo per la sera mi fanno impazzire, adoro Casadei, Giuseppe Zanotti, Stuart Weitzman, e di giorno invece indosso tassativamente le sneaker.

 

Chi sono le tue amiche?

 

Le 2 ragazze con cui lavoro per “l’applicazione” e poi Deborah Capuano.

 

Hai un figlio di 4 anni, Riccardo, che mamma sei per lui? Gioca a calcio?

 

Non sono troppo permissiva, né severissima , cerco di non concedergli tutto per non viziarlo. Per adesso non gioca a pallone, e con un centro sportivo a disposizione farà più avanti le sue scelte.

 

Ti piace il design?

 

Mi sono laureata a Torino in interior design, mi ero iscritta insieme ad un’amica, con questa domanda in qualche modo mi “inviti a nozze”. Poi purtroppo abbiamo dovuto trasferirci a Barcellona, perché Gianluca è stato comprato dal Barça, diciamo che non ho mai esercitato questa professione. Dico purtroppo, perché Barcellona è stato un periodo di 2 anni che non ho vissuto felicemente, con una pausa tra noi due, lo dice anche Gianluca nel suo libro, avevamo una casa fuori dalla città con un giardino per via del cane, lui non c’era mai , e io ero sempre sola, vivevo tra Milano e Como. Mi dispiace perché è una città strepitosa. E invece ho vissuto benissimo a Torino, quando Gianluca era alla Juve, perché ho frequentato gente simpatica e perbene. Poi la trovo una città a misura d’uomo. Quando lui è “tornato” abbiamo riallacciato e poi è nato Riccardo. Sia io che Gianluca amiamo il design, io sono molto funzionale nell’arredo, lui è molto più esteta, per cui è un perfetto connubio.

 

Ami i viaggi?

 

I viaggi moltissimo, sono i soldi meglio spesi! Io ho fatto anche 2 viaggi da sola, per volontariato, uno in Africa e uno in Cile con amiche, zaino in spalla e via, e vari altri meravigliosi con Gianluca. Tutti mi hanno lasciato qualcosa dentro di importante!

 

Tuo marito è andato a “Ballando con le stelle”, cosa ne pensi?

 

Sì, vero, ed è stato bravissimo… Lui, qualsiasi cosa faccia riesce benissimo, perché si impegna a fondo.

 

Progetti futuri?

 

Tutti quelli che ti ho raccontato.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TAG:

Non sono presenti commenti per questo articolo.


Lascia un commento »