Calcio e sport
  • Renault svela il listino prezzi di Twingo Electric, adesso ordinabile in Italia. È il settimo veicolo 100% elettrico del marchio, perfetto per la mobilità urbana, dal design personalizzabile. È dotata di un raggio di sterzata da record, di B mode con tre livelli di frenata rigenerativa e del sistema multimediale Easy Link per una mobilità […]

  • Novità dal mondo AsConAuto: un’assemblea ha eletto Lorenzo Cogliati nuovo presidente del Consorzio Doc Ricambi Originali di Lecco, Como, Sondrio, Monza Brianza e Milano Est. Consigliere Doc di lungo corso e concessionario socio di AsConAuto dalla prima ora, Lorenzo Cogliati succede nel ruolo a Giorgio Boiani. Cogliati assume la responsabilità per il triennio 2020-2023 in […]

  • Nicolas Maure è stato nominato Vicepresidente Esecutivo (EVP), Chief Turnaround Officer del Gruppo Renault, riporta direttamente a Luca de Meo, Ceo del gruppo. Maure conserva anche la funzione di Direttore delle Operazioni per la Regione Eurasia rispondendo direttamente a Denis Le Vot, Direttore Regioni e Commercio del Gruppo. Diventa membro del Comitato Esecutivo del Gruppo (CEG).   […]

  • La società giapponese “SkyDrive Inc.” ha annunciato di avere eseguito con successo, il 25 di agosto scorso, i primi test dimostrativi dello SD-03: un’”automobile che vola” guidata da un collaudatore (“manned flying car”) capace di eseguire manovre di decollo verticale, spostamento in volo e atterraggio. In pratica quanto possono fare (oltre a molte altre cose […]

  • SVR presenta la prima novità per il secondo semestre: la linea Sebiaclear si arricchisce di un nuovo prodotto per purificare, lenire e levigare pelli acneiche, grasse, miste. Si tratta di Sebiaclear Micro-Peel: la prima essenza dermatologica ad alta concentrazione dal potere purificante e levigante, un trattamento con texture water-like fresca e leggera che garantisce un […]

  • Attila&Co., agenzia di comunicazione cross media capitanata da Andreina Longhi e Andrea d’Amico, firma la nuova campagna social di Sunsilk, marchio del gruppo Unilever che offre prodotti innovativi per la cura dei capelli, per le diverse tipologie ed esigenze.   La campagna social si focalizza su due novità che andranno ad arricchire la gamma prodotti di Sunsilk: Super Glow (per […]

  • La Prairie è partner della Fondazione Beyeler per il progetto di ricerca e conservazione delle opere di Piet Mondrian.   La Fondazione Beyeler possiede una delle più complete collezioni di dipinti di Piet Mondrian in Svizzera, che va da importanti opere d’esordio sino ai classici di questo maestro del XX secolo. La progettazione di una […]

  • Emilia Clarke, prima Clinique Global Ambassador della storia, da quest’autunno sarà il volto anche delle linee makeup di Clinique. L’attrice sarà la star della nuova campagna makeup incentrata sulla collezione Even Better, il fondotinta che unisce la performance makeup all’efficacia trattante e sul nuovo correttore Even Better All-Over Concealer + Eraser.    

  • L’Istituto Europeo di Design plaude al Premio Compasso d’Oro ADI alla Carriera conferito questa mattina a Rossella Bertolazzi, in occasione della XXVI edizione del più antico e autorevole riconoscimento mondiale nel design. Dal 2001 a capo della Scuola di Arti Visive IED Milano, Rossella Bertolazzi ha trasferito in IED, negli anni, tutta l’esperienza professionale e le competenze acquisite nei molti progetti […]

  • Isola Design District che torna con un autunno ricco di novità. Tra eventi fisici e attività digitali, realtà indipendenti e design sostenibile, il distretto milanese si conferma un punto di riferimento in Italia, in Olanda e online.   Dal fisico al digitale, e viceversa, il passo è breve se si parla di Isola Design District. Dopo il […]

  • Ernestomeda presenta la nuova rivisitazione di uno dei suoi modelli di punta: Obliqua. Le diverse configurazioni della nuova Obliqua danno vita a spazi in cui equilibrio e innovazione si fondono: il design evoluto, che si esprime nella compattezza e nel rigore delle linee, rende al tempo stesso la cucina un ambiente caldo e accogliente. Caratterizzata da un’immagine […]

  • Duemila cuori per un rosa. Duemila abbracci virtuali che volano in alto per raggiungere la Santuzza, la patrona tanto amata dai palermitani. Un modo per ringraziare colei che ha di nuovo salvato la città, come già fece nel 1624: Palermo ha combattuto e vinto contro la peste del Terzo Millennio, ma Santa Rosalia ha compiuto […]

  • Agosto inizia con la novità di Milano: dal 1° agosto, 23 destinazioni nazionali ed internazionali operate fino ora da Malpensa, tornano a Linate. Oltre ai collegamenti con Roma Fiumicino e la Sardegna (attivati lo scorso 24 luglio) si aggiungono, tra gli altri, Bari, Brindisi, Catania, Lamezia Terme, Lampedusa, Napoli, Palermo, Pantelleria, Reggio Calabria oltre ad Amsterdam, Bruxelles, Londra e Parigi e i […]

  • In viaggio si fanno gli incontri più strani. Lo sanno benissimo Franco Lombini e Mario Tadiello, i due steward autori di “Apriti cielo!”, il libro edito da bookabook, prima casa editrice italiana che pubblica libri attraverso il crowdfunding.   Il volume, già disponibile sia in edizione cartacea che digitale, è un concentrato di leggerezza e […]

  • I primi giorni di agosto vedranno sfrecciare nei cieli piemontesi e umbri i concorrenti ai campionati nazionali di volo libero in parapendio e deltaplano. In entrambe le discipline l’Italia detiene i titoli mondiali sia a squadre che individuali, un primato mai raggiunto da altri sports nostrani.   Nel primo caso coinvolto il cielo sopra i […]

  • Tayaranjet punta sulla comodità dell’orario di partenza e sulla trasparenza del prezzo. Si vola a partire da 40 euro. Il vettore europeo debutterà il 1 agosto con il primo volo di linea schedulato, operati con aerei Boeing 737/300. Per i tanti lavoratori e studenti siciliani fuori regione, dall’Emilia Romagna al Lazio, si tratta di un’opportunità per frequenti […]

  • La Cucina Italiana arriva in edicola a settembre con la prima donna chef direttore della testata, fotografata in copertina da una donna e interpretata artisticamente da una artista pakistana.   È Antonia Klugmann, chef triestina e stella Michelin il «direttore per un mese» scelto da La Cucina Italiana per il numero di settembre, terza portavoce […]

  • Jameson è il whiskey irlandese numero 1 al mondo ma è anche un approccio alla realtà che ha intessuto il suo operato fin dalla sua nascita: giovane, sorprendente, open-minded, brillante, conviviale, curioso e indipendente, moderno e internazionale. Non a caso sulla sua etichetta campeggia il motto “Sine metu”: senza paura di…voler incidere e incedere in modo significativo. È […]

  • La Chef stellata Viviana Varese è stata scelta da Nespresso Italiana come nuova Ambassador del brand. La cucina è per Viviana sinonimo di vita. E, proprio come la vita, richiede passione, impegno, creatività, dedizione, umiltà. Tutti valori condivisi con Nespresso, azienda pioniera e di riferimento nel segmento del caffè porzionato di alta qualità. Nespresso celebra […]

  • Saranno moltissimi gli appuntamenti firmati Campari da segnare in agenda dal 2 al 12 settembre: il legame tra il brand e il Cinema torna, infatti, protagonista della 77. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Passione e creatività, elementi imprescindibili nel percorso di creazione dell’opera, faranno da fil rouge ai tanti eventi che Campari – Main Sponsor della Mostra per il […]

lunedì, 29 agosto 2016

SARA PELUSO: NON SOLO MAMMA. IN ARRIVO ANCHE UN PROGRAMMA SU SKY

di Enrica Governi

Guardandola, sembrerebbe poco più di un’adolescente: viso acqua e sapone, sorriso accattivante, lunghi capelli lisci castani che le incorniciano l’ovale, insomma, una bella ragazza senza tanti fronzoli.

Lei è Sara Piccinini, classe 1983 che ha “bruciato” le tappe convolando a nozze nel 2008 con Federico Peluso, valido e talentuoso difensore del Sassuolo, club a cui è approdato nell’estate 2014 proveniente dalla Juve, con cui aveva vinto per 2 volte di fila lo scudetto, ed ex della Nazionale di calcio Italiana, e dalla cui unione sono nati due bambini, Viola, 8 anni, e Michele, 5. La coppia vive a Modena.

Sara non fa solo la mamma, è la “founder” di “Soccer Pass” una app di successo che va incontro alle esigenze delle famiglie dei calciatori, ed è anche impegnata come co-autrice della seconda edizione di “Football’s Kitchen” programma televisivo prodotto da Gambero Rosso, che andrà in onda su Sky.

 

Leggete l’intervista per saperne di più.

 

Dove e come vi siete conosciuti tu e Federico, tuo marito?

 

A Roma, dove all’epoca io studiavo Editoria e Giornalismo, mentre lui giocava nella Ternana. Federico spesso veniva nella capitale, dove è nato. Nel nostro caso il Gilda, noto locale romano, fu fatale. Devo essere sincera: mai avrei pensato di incontrare l’uomo della mia vita in una discoteca!

 

In che occasione ti ha chiesto la mano? Avresti mai immaginato di sposare un calciatore?

 

A dire il vero, ho chiesto io a Federico di sposarlo! Non avevo mai pensato a chi avrei sposato e tra l’altro ci siamo fidanzati molto giovani. Il futuro per entrambi era ancora incerto e in fase di formazione! Sicuramente ho sempre pensato di voler mettere su famiglia e l’idea di sposarmi era ed è parte integrante dei miei ideali.

 

Quando e dove sei convolata a nozze e con che tipo di cerimonia? Da chi hai acquistato il tuo abito da sposa? Me lo descrivi, e cosa ricordi di quel giorno speciale, eri emozionata?

 

Ci siamo spostai nel Dicembre 2008 ad Anzio, città nella quale viveva la madre di mio marito, facilmente raggiungibile dai suoi parenti. La cerimonia è stata davvero semplicissima, complessivamente eravamo una decina d’invitati. Erano presenti i rispettivi genitori, la sorella di Federico e i testimoni! Si è svolta in una meravigliosa location comunale sul lungomare di Anzio. Avevo un vestito di Dolce e Gabbana molto semplice dalle tonalità dorate, piuttosto stretto, simile a un tubino di media lunghezza. Ero molto emozionata anche perché nello stesso giorno abbiamo battezzato la nostra primogenita Viola.

 

Dove hai fatto la luna di miele?

 

A malincuore non abbiamo fatto una luna di miele. Viola era molto piccola, aveva appena sei mesi. Per i suoi primi due anni di vita abbiamo dedicato energia e risorse a lei, e a dire il vero nel frattempo abbiamo condiviso il desiderio di regalarle un fratellino, e così è stato. Nel 2010 è nato Michele!

 

Come ti ha conquistato, e qual è la sua migliore qualità, se ce n’è una che spicca su tutte?

 

Di primo acchito, devo dirlo con franchezza, mi ha colpito la sua bellezza. Ma fin in da subito ho potuto notare che oltre ad essere un bel ragazzo, è umile, semplice, simpatico e responsabile. Tutte qualità che non sono facili da trovare in un uomo di giovane età!

 

Federico, tuo marito, gioca nel Sassuolo, e voi abitate a Modena. Ti piace stare li? E prima in quali altre città hai vissuto con lui?

 

Si, noi abitiamo a Modena. Una scelta dettata dalla praticità di vivere la città con i figli e i servizi che offre ed anche nell’ottica degli spostamenti lavorativi che spesso sono costretta a sostenere. Modena è molto carina e geograficamente collocata in modo strategico. Prima di quest’ultima meta siamo stati insieme anche a Torino, Bergamo e Terni.

 

Parlami di Soccerpass, spiegami come funziona…ha successo? E fai altro ancora, oltre al lavoro di mamma?

 

Soccerpass è una grande guida di Aziende che permette di vivere le città anche per brevi periodi con qualità e facilità. E’ una App nella quale è possibile trovare tantissime convenzioni, e soprattutto consigli nelle più vaste tipologie di servizi dall’abbigliamento, alla ristorazione, all’estetica, ecc…fino a servizi più utili come artigiani ed imprese di pulizie. Il concetto di base è offrire un aiuto pratico a tutti coloro che si spostano, attraverso i consigli delle famiglie dei calciatori, che come categoria di lavoratori cambiano e si spostano in continuazione! Oltre alla gestione e sviluppo di Soccerpass, faccio la mamma e sono impegnata come co-autrice nel nuovo programma di cucina “Football’s Kitchen” prodotto da Gambero Rosso, insieme a Massimo Ugolini, Maurizio Rosazza Prin e la Mtbox.

 

Hai due bambini piccoli, che mamma sei per loro? Apprensiva? Viviamo in momenti sociali difficili, che futuro auspichi per loro?

 

Sono piuttosto apprensiva e attenta a molti aspetti della loro vita, forse anche troppo! Proprio per il fatto che viviamo in situazioni di continui cambiamenti sociali e, nel nostro caso, anche di trasferimenti, cerco di far capire loro regole che, secondo me, sono fondamentali per affrontare la vita. Sono piuttosto esigente nell’alimentazione, affinché stiano bene e in salute, nella loro formazione scolastica, perché credo che i primi anni di istruzione siano importantissimi perché sono le basi della loro cultura. Inoltre cerco di trasmettere l’amore per lo sport che, oltre ad essere importantissimo per lo sviluppo e la salute del corpo, è insegnamento del rispetto delle regole comportamentali e relazionali con il prossimo.

 

Sei una ragazza bella e giovane, immagino che tu sia appassionata di moda. Qual è lo stilista che preferisci?

 

Confesso di non avere un gran bel rapporto con la moda! Ahahah…cerco di spiegarmi meglio! Non sono molto brava negli abbinamenti sono più uno spirito libero. Mi piace la praticità degli abiti che indosso. Cerco di abbinare al meglio i colori, ma a detta di mio marito “non ne azzecco mai uno”!!! Sotto questo aspetto della nostra vita coniugale, sembrerà strano, ma è più Federico che mi dà sempre i giusti consigli in quanto è molto preciso e bravo nella scelta degli acquisti di vestiti e nei loro abbinamenti.

 

 

Dove acquisti i tuoi capi? In quali città, in boutique outlet o altrove?

 

Ovviamente girando molto e lavorando per Soccerpass, nelle aziende consigliate da Soccerpass e un po’ dove capita.

 

Pratichi sport per tenerti in forma? Segui una particolare alimentazione?

 

Si, vado regolarmente in palestra ma amo moltissimo camminare nei parchi e correre all’aria aperta! Seguo un’alimentazione semplice e prevalentemente di pesce, verdura e cereali. Credo nella filosofia “siamo ciò che mangiamo” e cerco di acquistare il più possibile a kilometro zero, per un discorso ecologico, e biologico. Mi piace molto cucinare e non acquisto mai merendine o cibi preconfezionati.

 

Chi cucina “a casa”? C’è un piatto che prediligi ?

 

A casa cucino io. La mia cucina è del tutto creativa. Leggo le ricette e le stravolgo anche perché inserisco o elimino ingredienti a seconda di cosa trovo. Ad esempio, uso raramente il burro, tendo a sostituirlo con l’olio di Oliva e così faccio un po’ con tutti gli ingredienti! Mi piace molto il risotto alla zucca!

 

Esci spesso a cena? Ami il “made in Italy” o non disdegni anche il cinese, giapponese, o altro?

 

Più o meno, partite infrasettimanali permettendo, io e Federico ritagliamo un uscita a settimana che ci permette di incontrare amici. Assolutamente si, mi piace molto testare le cucine degli altri paesi e non a caso mi piace moltissimo anche viaggiare!

 

Tu sei di Alghero, quanto hai vissuto lì, ti manca la tua città? E la tua famiglia? Ci torni spesso?

 

Ogni estate a “casa”. Mi piace moltissimo, Alghero è il giusto compromesso di località turistica, che offre numerosi spazi di svago e divertimento sia per adulti che per bambini. Inoltre ho la mia famiglia sempre presente, cosa molto gradita sia ai bimbi che a me e Federico, in quanto riusciamo a ritagliarci per noi degli spazi e momenti molto graditi di relax.

 

Ti piace viaggiare? Qual è il viaggio dei tuoi sogni che non hai ancora fatto, e quello ormai passato che ti è rimasto nel cuore?

 

Mi piace moltissimo viaggiare, non abbiamo avuto grandi opportunità di vacanze finché i bimbi erano molto piccoli. Abbiamo incominciato a muoverci maggiormente in questi ultimi 2 anni e soprattutto in compagnia di amici come la Famiglia Barone e Cannavaro. Mi piacerebbe molto visitare il Giappone. Non ho mai avuto modo di andarci, mai in assoluto è il posto che più m’incuriosisce.

 

Sei amica di qualche moglie o fidanzata di calciatori,? O invece i tuoi amici sono altri? Assisti alle partite di calcio quando gioca Federico? Lo segui all’estero?

 

Abbiamo diverse amicizie nel mondo del calcio ma anche al di fuori. Siamo entrambi molto socievoli. Fare nomi specifici è difficoltoso perché sono davvero tanti. La coppia alla quale siamo da maggior tempo legati, è la famiglia Marchetti. Sia Federico che Rachele, sua moglie, sono i rispettivi padrino e madrina di nostro figlio Michele. Purtroppo non riusciamo a vederci molto frequentemente, ma io e Rachele ci sentiamo spessissimo, poi, ripeto, abbiamo moltissimi amici. Seguo Federico in quasi tutte le sue partite. Mi piace molto il gioco del calcio tant’è vero che da piccola sono stata anche arbitro. Non ho avuto modo di vedere partite all’estero, ma mi piacerebbe molto.

 

Progetti futuri?

 

Mi piace vivere alla giornata. Il mondo del calcio non permette di fare troppe pianificazioni. Meglio essere pronti a tutto!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TAG:

Per questo articolo è presente 1 commento:

  1. Giovanni Montecristo says:

    Qualcuno di voi giornalisti dovrebbe chiederle di sua sorella? Come mai “Lady Peluso” non ne parla mai?

Lascia un commento »